La Meta
Carichi di speranza, ci facciamo avanti con gioia … verso la Mèta
All’inizio del nuovo anno pastorale siamo invitati a riconoscere che ogni passo, anche il più semplice, ha valore se orientato verso una mèta. La vera unità di misura del tempo non sono i giorni che passano, ma i passi compiuti nella giusta direzione: quella che conduce a Dio.
Festa di San Bartolomeo a Carugo
Apertura delle celebrazioni per il 90° di dedicazione della chiesa parrocchiale – 9 marzo 1936
Dal 18 al 22 settembre la comunità di Carugo vivrà la Festa Patronale di San Bartolomeo, con celebrazioni per anziani e ammalati, la Messa solenne con anniversari di matrimonio, momenti di fraternità in oratorio, battesimi e la preghiera al cimitero per i defunti della parrocchia.
Settimana di festa negli oratori di Carugo e Arosio: accoglienza, giochi, preghiera e condivisione
Dal 26 settembre al 5 ottobre una serie di appuntamenti per bambini, ragazzi, famiglie ed educatori
Gli oratori di Carugo e Arosio inaugurano il nuovo anno pastorale con una ricca settimana di eventi: momenti di accoglienza per bambini e preadolescenti, giochi, confessioni, cene insieme, due grandi giornate di festa domenicale e il mandato educativo a catechisti, educatori e volontari. Un’occasione per iniziare insieme, con gioia e comunità, il cammino dell’anno.
Catechismo e percorsi di fede 2025-26: al via il nuovo anno per bambini e ragazzi
Tutti gli orari, le date e le informazioni utili per iscrizioni e incontri genitori a Carugo e Arosio
Ripartono da ottobre i cammini di catechismo e di fede per i ragazzi delle parrocchie di Carugo e Arosio, con incontri settimanali differenziati per età. Online e tramite i gruppi parrocchiali saranno disponibili i moduli di iscrizione. Previsti anche appuntamenti dedicati ai genitori per presentare il percorso dell’anno.
Comunione e servizio, non protagonismo: il messaggio dell’Arcivescovo per il 2025-2026
In Duomo l’avvio ufficiale del cammino pastorale
Durante il Pontificale del SS. Nome di Maria, l’Arcivescovo ha indicato la via della comunione e del servizio come stile dell’anno pastorale. Nella celebrazione l’ammissione di seminaristi e diaconi permanenti, con un pensiero speciale per la pace e per il pellegrinaggio dei vescovi lombardi a Gerusalemme.
Le nostre Suore: volti, ritorni e nuovi incarichi
Un grazie e un augurio a Suor Mariangela, Suor Carla, Suor Marta e Suor Anna
La Comunità di Carugo accoglie con gioia Suor Mariangela, saluta il ritorno di Suor Carla, si unisce agli auguri per i nuovi incarichi di Suor Marta e ringrazia Suor Anna per il suo servizio quotidiano.
Anniversari di Matrimonio 2025: celebriamo insieme il dono dell’amore
Durante le feste patronali di settembre, una giornata speciale per le coppie della Comunità
Le parrocchie di Arosio e Carugo celebreranno gli anniversari di Matrimonio domenica 14 e 21 settembre 2025. Le coppie che desiderano partecipare possono già iscriversi presso le Segreterie parrocchiali o ritirare il modulo in chiesa.
Itinerario in preparazione al Matrimonio: al via le iscrizioni
Un percorso per fidanzati che desiderano prepararsi con serietà e gioia al Sacramento del Matrimonio
Sono aperte le iscrizioni al nuovo itinerario per fidanzati in preparazione al Matrimonio cristiano. Otto incontri a partire da lunedì 13 ottobre, aperti a tutte le coppie interessate.
Festa della Madonna Addolorata ad Arosio
Apertura delle celebrazioni per il 90° di dedicazione della chiesa parrocchiale - 21 settembre 1936
Dal 12 al 15 settembre la comunità di Arosio celebra la Festa della Madonna Addolorata, con momenti di preghiera, celebrazioni solenni, iniziative comunitarie e serate di festa. L’edizione di quest’anno segna anche l’apertura delle celebrazioni per il 90° anniversario della dedicazione della chiesa parrocchiale.
L'ubbidienza di Suor Fiorenza
Suore di Arosio
La comunità saluta con gratitudine Suor Fiorenza, chiamata a un nuovo incarico presso le Suore della Carità di Borgaro Torinese, e ringrazia per la sua testimonianza di fede e carità. Domenica 14 settembre sarà l’occasione per esprimerle riconoscenza. Suor Cinzia Guglielmi assumerà il ruolo di Coordinatrice della Scuola dell’infanzia di Arosio.
Canonizzazione di Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati: due giovani modelli di santità nel mondo moderno
Una giornata storica per la Chiesa
Domenica 7 settembre 2025, in Piazza San Pietro, Papa Leone XIV proclamerà santi Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati, giovani icone di fede nel contesto contemporaneo. Due vite differenti, unite dalla testimonianza luminosa del Vangelo.
Preghiera e benedizione per l’inizio del nuovo anno scolastico
Incontro di fede con insegnanti, studenti e famiglie
Giovedì 11 settembre la Comunità Pastorale Beato Carlo Acutis invita insegnanti, ragazzi e genitori a vivere due momenti di preghiera per affidare a Dio il nuovo anno scolastico.
Semi di Pace e di Speranza: custodire il Creato come dono di Dio
Un invito a vivere con fede la cura della casa comune.
Papa Leone XIV ci ricorda che ogni cristiano è chiamato a prendersi cura del Creato, diventando segno di pace e speranza per il mondo.
Canonizzazione del Beato Carlo Acutis
Un cammino di fede verso la canonizzazione di Carlo Acutis
La Comunità si prepara alla canonizzazione del Beato Carlo Acutis con giornate di preghiera, testimonianza e festa. Dal triduo al giorno del ringraziamento, un’occasione per crescere insieme nella fede e affidarsi a colui che ha fatto dell’Eucaristia la sua “autostrada per il cielo”.