Chi saremo? La convenienza dell'essere cristiani
Eredi con Lui del suo regno: cittadini del cielo e compagni degli angeli.
La Risurrezione di Gesù, non è solo un ritornare alla vita, ma una vita nuova, completamente inedita, diversa dalla prima. Una vita “risorta”, cioè una vita che, non solo ha sconfitto per sempre la morte, ma che porta in sé anche un nuovo modo di essere, un nuovo destino, una nuova dignità.
È morto Papa Francesco
Lutto
La mattina di lunedì 21 aprile, alle ore 7:35, è deceduto papa Francesco. La notizia è stata comunicata dal cardinale Farrell, che ha ricordato l'impegno instancabile del pontefice nel servizio alla Chiesa e ai più bisognosi.
Presentazione dell'Oratorio Estivo Feriale
Toc Toc
Giovedì 15 maggio, presso l'Oratorio di Carugo, si terrà la serata di presentazione dell'Oratorio Estivo 2025. Un'opportunità per scoprire insieme tutte le novità, le attività e le proposte pensate per i ragazzi, con l’obiettivo di vivere un'estate di divertimento, formazione e crescita.
Toc Toc
Oratorio Estivo 2025
Sta per uscire il programma e il modulo di iscrizione all’oratorio estivo, in programma dal 9 giugno all’11 luglio. Le iscrizioni saranno accolte in base a criteri di priorità legati alla residenza, alla frequenza del catechismo o delle scuole locali, e in seguito in ordine cronologico fino a esaurimento posti.
Verso la Canonizzazione del Beato Carlo
Celebrazione in onore del nuovo santo
Lunedì 28 aprile, la comunità pastorale si ritroverà per una celebrazione di ringraziamento in occasione della canonizzazione del Beato Carlo Acutis, giovane testimone di fede e amore per l’Eucaristia. Alle ore 20:30, monsignor Franco Agnesi, vicario generale della Diocesi, presiederà la Santa Messa solenne.
Vacanza estiva a Pampeago
Per elementari e medie
Due turni nella località situata sulle Dolomiti dove potremo divertirci con escursioni in sentieri splendidi e godere di panorami mozzafiato
Diventa Volontario all'Oratorio Estivo 2025!
Unisciti all’avventura dell’Oratorio Estivo 2025: tanti ruoli, una sola grande missione!
L’Oratorio Estivo 2025 cerca volontari per diversi ruoli: mensa, sorveglianza, laboratori, accoglienza e altro. Un’occasione per vivere un’estate attiva e solidale negli oratori di Carugo e Arosio.
Visita straordinaria serale al Museo Diocesano di Milano
9 maggio
Si ripropone di trascorrere insieme una serata di arte, fede e cultura.
Farsi prossimi per creare speranza
Via Crucis del Venerdì Santo - 18 aprile 2025
Ripercorrendo la strada del Calvario, ascoltiamo la “Parola della croce” e risentiamo la voce del Signore Gesù che ci dice: “Chi non porta la propria croce e non viene dietro di me, non può essere mio discepolo”. Nella croce di Cristo troviamo la redenzione e il perdono, che imploriamo con cuore sinceramente pentito
Confessioni
All'inizio della Settimana Autentica
Gli adolescenti e i giovani della nostra comunità pastorale sono invitati a vivere il Sacramento della Riconciliazione, come momento di preparazione alla Pasqua, lunedì 14 aprile.
Acutis, il podcast di «avvenire» e il videodoc sul portale diocesano
La storia e la testimonianza del Beato Carlo Acutis raccontate in voce e immagini.
In vista della canonizzazione del 27 aprile, quattro puntate online il lunedì che si affiancano alle pagine speciali pubblicate dal quotidiano ogni domenica. Da domenica 20 aprile il mini-documentario online su Chiesadimilano.it e sul canale YouTube della Diocesi
«Buona Pasqua perché Gesù è risorto»
Video
L’augurio dell’Arcivescovo ai fedeli ambrosiani. Un auspicio «che non può essere banalizzato» e per questo monsignor Delpini ricorre alle formule in greco, in inglese e in spagnolo, che considera più efficaci nell’esprimere il significato autentico della festa
Via Crucis
Dalla chiesa di Carugo alla Chiesa di Arosio
Venerdì santo, 18 aprile, la via Crucis percorrerà le vie dei nostri due paesi partendo dalla Chiesa di Carugo con l'arrivo nella Chiesa di Arosio
Messa Crismale 2025: la ferita e la speranza nel cuore della Chiesa
«Siamo feriti, ma anche consolati dalla dedizione silenziosa e fedele di tanti preti»
Si è svolta questa mattina in Duomo la tradizionale Messa Crismale, presieduta dall’Arcivescovo Mario Delpini. Più di 800 sacerdoti hanno rinnovato le promesse dell’ordinazione, mentre venivano benedetti e distribuiti gli oli santi per la celebrazione dei sacramenti.