1929 – 2024. Novantacinque anni di bene e di testimonianza
Quasi a conclusione di questi “ricco” mese di ottobre, raccogliamo altri due ottimi frutti che la Provvidenza di Dio mette davanti a noi con generosità:
- il ricordo del 95° anno di presenza a Carugo delle Suore Preziosine
- l’inaugurazione della Sezione Nido della Scuola Parrocchiale d’Infanzia di Carugo
Due motivi per rallegrarci e per dire “grazie” al buon Dio, alle Suore di Carugo e alla loro Congregazione, alla Scuola parrocchiale dell’Infanzia “Bambin Gesù”.
Questi due “eventi” (come si dice oggi), ci fanno pensare alla lunga e costante storia di bene, di fede e di santità che contraddistingue e accompagna fedelmente le nostre comunità di Carugo e di Arosio. Pensate che nel 2026, ricorderemo i 100 anni di presenza delle Suore della Carità ad Arosio!
Venerdì 25 ottobre abbiamo fatto memoria di un santo anche un po’ “arosiano”: il Beato don Carlo Gnocchi!
Siamo quasi alla vigilia della festa dei Santi e non fatichiamo a trovare, proprio accanto a noi, storie e monumenti di carità e di fede cresciuti e custoditi proprio qui in mezzo a noi: la vita consacrata di tante donne sia di Carugo che di Arosio donata a Dio attraverso le due Congregazioni presenti in mezzo a noi, la quasi centenaria attività delle Scuole d’infanzia parrocchiali, la vita di uomini e donne, noti come don Carlo, o “santi della porta accanto” sconosciuti ai più, ma conosciuti da tanti di noi.
Quanta Grazia di Dio!
Tutti insieme ci sentiamo “privilegiati” per tanto bene.
Un accostamento inedito, ma interessante: la vita consacrata e l’infanzia. Due modi di essere, due stati di vita pieni vita!
Pieni di “vita”.
Pieni di “Vita”.
Come Parroco mi sento oltre che responsabile, anche custode di questa tanta “vita” e di questa abbondante “Vita”.
La vita delle Suore e dei bambini: due vite belle perché illuminate dal dono, dalla semplicità, dalla gioia.
Che bello trovare il sorriso di un bambino, che bello aver trovato per 95 anni il sorriso di tante Suore Preziosine.
Che bello veder un bambino giocare e divertirsi; che meraviglia aver trovato la gioia e l’entusiasmo delle Suore Preziosine in Scuola materna, in Parrocchia, in Oratorio, lungo le vie del paese.
Che bello vedere un bambino che cresce e diventa grande; che miracolo grande è stato vedere Carugo crescere anche per la presenza delle Suore Preziosine. In tantissimi ricordano ciò che hanno ricevuto, imparato avuto dalle Suore Preziosine. Carugo, sicuramente, sarebbe diversa, se non ci fosse stata la presenza, così incisiva e fedele, delle Suore Preziosine.
E poi il dono della “Vita” con la “v” maiuscola.
Che bello vedere un bambino che prega e riconosce Gesù e la Madonna; che bello sapere che le Suore pregano ogni giorno, da 95 anni anche per noi e per il nostro paese. Sono “un parafulmine”, dice qualcuno, o “una calamita” dicono altri. In ogni caso, una comunità religiosa è sempre una benedizione: ci ricorda il primato di Dio da cui viene il bene, la forza, il coraggio e la speranza di cui tutti abbiamo tanto bisogno.
Che bello vedere come in un bambino, diventato uomo, siano rimaste le radici ricevute nella prima infanzia: grazie Suore per tutte le radici che avete fatto crescere e che avete curato nella vita di migliaia e migliaia di Carughesi. Sono ottime radici, che ancora oggi danno i loro preziosi frutti.
Che bello vedere un bambino che gioca con impegno, che colora seriamente, che si appassiona sinceramente a una piccola attività, che crede in quello che fa mettendoci tutto se stesso. Grazie Suore per tutte le volte in cui ci avete insegnato a dare il meglio di noi stessi e a fare le cose bene, anzi, al meglio, con cura, passione e ordine.
Potremmo continuare.
Care Suore Preziosine, di oggi e di ieri vi ringraziamo, vi vogliamo bene e vi portiamo nel cuore.
Voi Suore siete nel cuore dei Carughesi di ieri e di oggi.
A noi l’impegno di custodire, amare, fare nostro l’insegnamento, la testimonianza e l’invito alla fede, alla speranza e alla carità che voi Suore portate sempre con voi.
E promettiamo a tutti i nostri bambini, a partire dal più piccolo di otto mesi presente al Nido, di essere anche noi “piccoli” per potere riconoscere ed accogliere il Regno di Dio.
Buona festa a tutte le Suore Preziosine.
Buona festa alla Scuola d’Infanzia di Carugo.
Buona festa dei Santi a tutti.