La storia e la testimonianza del Beato Carlo Acutis raccontate in voce e immagini.

Carlo. Sui passi di Acutis è il podcast in quattro puntate di Andrea Ceredani, realizzato per Avvenire e per la Diocesi di Milano in vista della canonizzazione del giovanissimo milanese, in programma il 27 aprile. Con le testimonianze – raccolte tra Milano e Assisi – di chi ha conosciuto questo ragazzo, che in soli 15 anni ha percorso la sua strada o, meglio, autostrada verso il cielo, il podcast – dal 7 aprile sul sito di Avvenire e sulle principali piattaforme – prova a rispondere a questa domanda: chi era davvero Carlo? E così risponde: un ragazzo normale, un amico, un appassionato di informatica, un giovane che la morte ha cercato forse troppo presto, un fedele sincero… un santo.

Il podcast fa parte del progetto comunicativo promosso in collaborazione dal quotidiano cattolico e dai media diocesani, di cui è parte integrante un mini-documentario che sarà online dalle 10 del 20 aprile, domenica di Pasqua, su www.chiesadimilano.it e su www.youtube.com/chiesadimilano.

Per raccontare Acutis, inoltre, da domenica 6 aprile, nelle sue pagine nazionali Avvenire accompagna i lettori in un percorso settimanale dedicato a Carlo Acutis: ogni domenica fino al 27 aprile sarà pubblicata una pagina speciale. Infine, su Milano Sette e su www.chiesadimilano.it troveranno spazio ampie testimonianze sulla vita del prossimo santo ambrosiano, tra cui quelle degli amici, degli insegnanti e dei medici che lo hanno assistito negli ultimi giorni. Inoltre il mensile diocesano Il Segno sul numero di aprile ha dedicato uno Speciale sul “fenomeno Acutis”.

Il tutto comporrà un racconto a più voci per restituire, attraverso storie e ricordi, il profilo autentico di Carlo: la sua fede, il suo sguardo sul mondo e la sua capacità di toccare il cuore, anche di chi non lo ha mai incontrato.